Articoli per Formazione & Consulenza | Real Comm srl

 

Carrello vuoto

Wishlist vuota

Articoli per Formazione & Consulenza

Real Comm ottiene un importante contributo per la realizzazione di un Prototipo di Chatbot AI!

Siamo entusiasti di annunciare che il nostro progetto di innovazione, mirato allo Sviluppo di un Prototipo di Chatbot AI per la Generazione di Offerte Commerciali in Tempo Reale, ha ottenuto un contributo significativo dal Programma Regionale FESR Friuli Venezia Giulia 2021-2027, linea d'intervento a1.3.1 “Strumento di incentivazione a fondo perduto per la realizzazione di Proof of Concept (PoC)”.

Domina le Sfide del Mercato con la Pianificazione Integrata

Il mercato odierno evolve rapidamente, tra cambiamenti nella domanda, margini ridotti, complessità operative e la necessità di innovare di fronte a supply chain instabili e concorrenza agguerrita.

 

 

COME LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA PUÒ AIUTARE
La pianificazione integrata è un processo strategico che allinea risorse e attività, permettendo di:

Real Comm ottiene un importante contributo

Siamo entusiasti di annunciare che il nostro progetto di innovazione, mirato a migliorare i processi commerciali e DevOps attraverso l'implementazione di soluzioni software avanzate, ha ottenuto un contributo significativo dal Programma Regionale FESR Friuli Venezia Giulia 2021-2027, linea d'intervento a1. 2.1 "Incentivi alle imprese per attività di innovazione di processo e dell'organizzazione". 

E' tempo di sharing economy

Fra player Sharing Economy: utili alleanze anche al di là delle affinità di business

https://www.mckinsey.it/idee/e-tempo-di-sharing-economy

PMI digitali: focus sui driver dell’innovazione

Innovazione dei sistemi gestionali per favorire la trasformazione digitale delle PMI

L’Era Zettabytes:quanto aumenterà il traffico Internet tra 5 anni

Nel corso dei prossimi cinque anni il traffico IP globale triplicherà a un tasso CAGR (Compound Annual Growth Rate) del 22%

Violazioni dei dati: quanto costano alle aziende?

Secondo uno studio globale che analizza l’impatto economico delle violazioni dei dati sugli utili di un’azienda, sponsorizzato da IBM e condotto dal Ponemon Institute, il costo medio della violazione dei dati per le aziende intervistate è salito a 4 milioni di dollari, con un aumento del 29 percento dal 2013.